|||Media Intelligence
Le attività di Media Intelligence sono finalizzate a intercettare, analizzare e interpretare le informazioni provenienti dai media al fine di ottenere insights strategici utili alla gestione di un'efficace comunicazione e per il consolidamento reputazionale, con particolare riguardo alla valutazione della coerenza tra i risultati aziendali e la performance di borsa. L'attività, svolta in modalità OSINT e/o SOCMINT, anche con il contributo dell'intelligenza artificiale complementata da un'analisi logico-contestuale, prevede:
Monitoraggio della Copertura Media, consistente nella valutazione quantitativa e qualitativa della copertura mediatica, inclusa l'identificazione delle fonti più rilevanti e l'analisi ToV (tone of voice), sia nell'ambito della stampa tradizionale che dei newmedia
Adverse Media Analysis, finalizzata a individuare notizie e informazioni discriminatorie a carico dell'azienda, e/o dei suoi vertici, potenzialmente in grado di comprometterne la reputazione oltre che la credibilità operativa
Social Media Analysis, monitoraggio congiunto e multipiattaforma dei profili di aziende e soggetti direttamente o indirettamente coinvolti con esse, al fine di verificarne la compliance reputazionale in relazione a mission, valori e posizionamento
Analisi del Sentiment, pensata come una valutazione della percezione diffusa generata dalle notizie e dalle conversazioni online per comprendere se l'opinione esterna nei confronti dell'azienda è positiva, neutra o negativa
Competitive Intelligence strutturata come analisi delle attività mediatiche di concorrenti e comparables per valutare la posizione relativa nel mercato e identificare opportunità e/o possibili minacce